Appunti di Viaggio, la terra svedese / Travelling notes, the sweden land
Per vivere in Svezia, dopo aver cercato lavoro, anche da Paesi europei, di regola si cerca casa.
Ci si rivolge a delle agenzie, ci si segna e si entra in graduatoria con dei punteggi.
Credo che il tutto dipenda da quanto ci si può permettere di spendere per un ragionevole affitto.
E così si entra in un appartamento, non so se siano tutti grandi o piccoli, più o meno vicini o lontani dal centro città. In questo caso Linkoping.
Girando per la città lo stile decò risalta. Case, palazzine non molto alte inducono pace.
Basse e colorate, con un senso composto di aggregazione architettonica non complessa, ma base.
Semplice.
Alcuni appartamenti hanno balconi verandati. L’inverno rigido non promette lo stare fuori molto spesso.
Così, dietro i vetri scorrevoli, per aprirli nella stagione calda e breve, si scorgono balconi arredati che è un piacere guardarli.
Le passeggiate sono risultate infinite, quasi. In mezzo alla foresta dove regnano sovrani i pini. La flora è ricca. Varia tra conifere, abeti rossi e pini silvestri, al Nord, mentre al Sud vivono di più salici, frassini, aceri e betulle, della famiglia delle latifoglie.
Le biciclette sono le padrone delle strade, indisturbate vagano nel silenzio cittadino. Poche macchine, poco traffico e nessuno che strombazza. Il che è un sogno!
Camminare porta lontano. Mi son persa nella visione della stazione dei treni.
Fino al Castello, al Museo e al Teatro.
…prosegue…
Quest’ opera di
https://brainstormingculturale.wordpress.com/è concesso in licenza sotto la
Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported
Based on a work at brainstormingculturale.wordpress.com