Chi siamo

Annalisa Civitelli, Arte, Musica, Teatro, Articoli di approfondimento, Focus on

997056_10204618393367869_5749603267371328130_n

Giornalista Pubblicista, iscritta all’OdG di Roma dal 10 Gennaio 2018, associo la mia persona alla creatività, uno spazio ampio in cui la scrittura vive, grazie alle poesie, alle recensioni e agli approfondimenti.

Un mondo che vivo con zelo e attitudine, sfruttando l’osservazione come percezione. Dedico il mio tempo a recensioni teatrali, mostre d’Arte e concerti, acquisendo, ogni giorno, forme e contenuti migliori mirati all’argomento trattato.

Adotto la parola come gioco sintattico e delineo il lavoro – analizzando attentamente l’insieme – come strumento di stimoli e informazioni. L’Arte diventa una spinta. Mi dono, così, la possibilità di ammirare le bellezze artistiche, e, descrivendole in scrittura, viaggio.

Collaboro con: La Nouvelle Vague, Periodico Italiano Magazine (Sfogliabile/Mensile) e sito, e Laici.it

https://brainstormingculturale.wordpress.com/collaborazioni/

 

Voce Teatro

Teatro Classico

 

Teatro Danza

 

 

 

Elena D’Elia, Teatro Classico, a sfondo sociale/storico, Musical

foto Elena per Annalisa

Nata a Roma 40 anni fa, insegnante di professione, musicista per vocazione: una laurea in Lettere e Filosofia con indirizzo in “Storia della Musica” alla quale ne segue una seconda in “Scienze della Formazione Primaria”, con il desiderio mai del tutto sopito di scrivere di cultura, musica ed eventi artistici. I suoi interessi principali sono il cinema, il teatro, la musica e la lettura.

 

Gabriele Amoroso, Teatro (tutti i generi)

Laureato in “Storia e critica del cinema”, amante della scrittura, autore, regista e attore teatrale, sempre obiettivo e severo, il punto di vista analitico di Gabriele Amoroso è il marchio di fabbrica della sua penna.

 

 

 

 

Sarah Mataloni, Teatro Classico / Off

12822183_856722314436206_125632944_n

Collabora da diversi anni con le riviste on line Close up – Storia della visione – nella sezione teatro, e con oubliettemagazine, per teatro, cinema ed eventi. Personalità eclettica e vulcanica è attrice da circa 15 anni e da poco ha scoperto la passione per la regia e per la sceneggiatura.

Dal 2012 ha fondato, assieme alla collega Lavinia Lalle, una compagnia teatrale , L’eco dei Sanpietrini, che ha all’attivo 6 spettacoli, tra i quali, l’ultimo successo portato in scena al teatro Arciliuto, “Anime in mostra. La prospettiva femminile in Cechov“, del quale ha curato anche l’organizzazione e la regia. La sua prima passione, rimane scrivere, sopratutto di teatro e cinema.

 

Zuleca Rienti, Teatro genere comico

12696183_10208737704110573_787731419_n

Amante dell’arte in tutte le sue forme. Adoro il cinema, divoro la letteratura e mi piace immergermi nell’illusione del teatro. Scrittrice e sceneggiatrice.

 

 

 

Voce Musica

 

 

 

Voce Arte

Vania Lai 

Laureata in “Storia del Teatro” conseguita presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma, “La Sapienza”, è attrice di professione e si avvicina al mondo della comunicazione in qualità di ufficio stampa.

Dal carattere forte e intraprendente, predilige le materie umanistiche e preferisce vivere e lavorare con altre persone, in un ambiente multiculturale, in cui l’informazione è importante, situazioni in cui il lavoro di squadra è essenziale.

Scrive con passione e professionalità, e dona tutta se stessa in tutto ciò che fa.

 

Voce Libri: recensioni e video-recensioni  

Matilde de Bisogno

Nata a Napoli, ma vissuta tra Roma e Milano, con una breve incursione australiana, mi sono laureata in “Produzione culturale, giornalismo e multimedialità” alla LUMSA.

Iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013, ho fatto varie esperienze lavorative che hanno arricchito non solo il mio curriculum ma soprattutto la mia persona. Animalista convinta, sono molto golosa e amo l’arte in tutte le sue forme.

 

 

 

Voce Cinema 

Simona Bernardini

Sono nata a Roma, ma vivo felicemente in Lombardia ormai da molti anni, a parte una splendida parentesi di due anni trascorsi negli Stati Uniti.

La mia professione è l’insegnamento: storia dell’arte e materie
letterarie. Appassionata d’arte e di cinema, considero l’educazione e la didattica del linguaggio visivo, le tecniche di scomposizione e ricomposizione costruttiva dell’immagine, come fondamentali nel favorire i processi di apprendimento legati alla percezione, all’azione, alla riflessione e alla creatività.

E se “le cose visibili sono uno spiraglio sull’invisibile”, come diceva Democrito, allora l’esperienza estetica, la sua capacità di educare all’osservazione e di manifestare l’essenziale, rappresentano, a mio avviso, il primo passo per comprendere il mondo che ci circonda.

Solo attraverso l’incontro con la bellezza può nascere la curiosità e la passione, che ci spinge a conoscere ciò che è nascosto dietro l’oggetto ed è per questo che l’arte non è mai stata tanto necessaria come nella complessa epoca che stiamo vivendo.

 

 

 

Collaboratrici / Collaboratori esterni:

Marta Astolfi; Lavinia Ala; Sebastian MasinoIrene Sereia Villani

 

Voce Fotografia

Andrea Melaranci

 

Lisa Marziani

 

Miriam Taurino (collaboratrice esterna occasionale)

Nasce a Roma nel 1990. Figlia d’arte fin dai primi anni di vita viene educata all’immagine, in particolare al mondo della fotografia, grazie a suo padre che le regala riviste come Vogue ed Elle. A 14 anni, scatta il suo primo rullino in bianco e nero, che successivamente sviluppa e stampa in camera oscura. Comincia così a scattare fotografie in modo ossessivo. Terminato il liceo, si iscrive all’Istituto Superiore di fotografia e Comunicazione Integrata (ISFCI) di Roma, conseguendo il diploma nel 2013. Nel 2014 all’ ISFCI frequenta un master di fotografia di moda.  Si interessa di still life e pubblicità, ma la sua passione più grande rimane la moda.

 

Sergio Battista

12571408_1739250139690227_2065314603_nSergio Battista, musicista e fotografo per scelta espressiva. Nato nel 1969 a Roma ha da sempre trovato nei suoni e nelle immagini la chiave per interpretare la società. Predilige fotografare ritratti, musica dal vivo e performing art. Vive in Italia.

 

 

Son passati di qui: 

Alessandra Battaglia, Alessandra Notaro (Fotografa), Cristina Fusillo, Elisa Galletto, Francesco Rinaldi, Giorgia Greco, Gertrude Cestiè, Maurizio De Benedictis, Pierluigi Veronesi

 

 

 

 

creative commons

Quest’ opera di

https://brainstormingculturale.wordpress.com/
è concesso in licenza sotto la
Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported

Based on a work at brainstormingculturale.wordpress.com

Pubblicità