…in un pomeriggio di un Febbraio innevato
12 Febbraio 2012
Entro in un ambiente pieno di gente, quasi folla per una stanza piccola che si trova ad accogliere un evento particolare, l’inaugurazione della nuova veste de Il Giardino Parioli.
Saluti, presentazioni, discorsi di sottofondo, mangiare che riempie lo stomaco, tra salato, salumi, parmigiano, panini, dolci, frappe, perché, si, nonostante la neve, è Carnevale!
Si aprono le danze su un Tango i cui passi, fruscii su cotto, dagli occhi penetrano al mio udito, catturano il mio sguardo. Mi incollo. Toccano le mie corde, immagini, dal poco spazio, per l’andamento di intrecci di gambe costretti, penetrano in me.
Il canto, su base musicale, a cappella, di una voce assai profonda, interpretazione calda, calma, intensa apre le danze alle voci, sulle letture di Poesie, le mie.
Delegate a due persone che magistralmente hanno scelto, secondo il loro sentire e le loro peculiarità, scritti di Profumi, di Nuvole, di un Io, di partenze su nave e date.
Ancora rimembro l’interpretazione, voce che risuona in me, con tintinni a formare un accompagnamento, ora, di un avvio.
Ringrazio chi mi ha dato questa opportunità, di presentarmi al pubblico con il libro Ma la Nebbia Dove Va? e di mostrare le mie creazioni nel suo vivaio!
Ringrazio chi ha letto, con particolare modo ed attenzione le Poesie, loro lo sanno.
In pubblico la timidezza si è fatta preda, silenzi della mia voce, che di persona è stata fuoco potente nell’espressione scandita del mio apprezzamento.
Annalisa Civitelli
Quest’ opera di
https://brainstormingculturale.wordpress.com/è concesso in licenza sotto la
Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported
Based on a work at brainstormingculturale.wordpress.com