Una rappresentazione in cui si contestualizzano tutte quelle idee che le donne si formano sugli uomini che stanno loro accanto, spesso considerati forti, belli e salvifici. Si spezza questo quadro tra letture classiche dal Romeo e Giulitta e da Lady Macbecth e il testo attualizzato alla realtà odierna
Scritto da Davide Sacco, “Romeo era grasso e pelato” per la regia di Daniela Cenciotti, evidenzia il punto di vista femminile e la loro visione riguardo il rapporto uomo-donna. L’autore adotta escamotage ironici prendendo spunto dalle pubblicità, inscendandone di improbabili, dalle situazioni di ogni giorno, dalla cronaca come la violenza di genere, dal “telefono amico“, per dei consigli, e dalla vita coniugale, in cui si intrecciano usi e comportamenti.
Giulietta e Lady Macbeth, esattamente Martina Liberti e la stessa Cenciotti, sono le due figure shakesperiane che, trasposte nell’attualità, mediante dei quadri, un’ottima gamma espressiva, con un guizzo di dialetto napoletano, ed una recitazione versatile, delineano ambientazioni varie dalle quali approcci, disincanto ed aspettative spiccano.
Una voce maschile fuori campo interloquisce con le due attrici, soprattutto rivolgendo loro una domanda persistente: “Come è il tuo uomo?”., alla quale però, le due donne, rispondono per sommicapi e mai direttamente. Si trovano infatti molte scuse per difendere la violenza, ma soprattutto emerge l’idea che non sempre si trova la perfezione e che il nostro immaginario può creare qualcosa di sfalsato.
Si analizza dunque il rapporto di coppia in cui ci si sente incastrati sia per spegnere la solitudine, sia per imparare a governare la pigrizia, la quale si presenta con il tempo. “Perché si sta insieme, quindi?“. Con ilarità, con cambi di costumi assolutamente inerenti, ed un’apertura della pièce suggestiva, si prende atto che accettare situazioni anche scomode possa essere una soluzione, ma non nascondere i lividi.
Annalisa Civitelli
Foto: Civitas Creativa
Roma Fringe Festival 2017 – Villa Mercede
Palco C, 3 settembre ore 21:00
Palco B: 4 settembre, 5 settembre ore 21:00
—
Romeo era grasso e pelato
di Davide Sacco
regia Daniela Cenciotti
con Daniela Cenciotti e Martina Liberti
Quest’ opera di
https://brainstormingculturale.wordpress.com/è concesso in licenza sotto la
Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported
Based on a work at brainstormingculturale.wordpress.com