Intervista a Fabio Cicchiello

Fabio Cicchiello: “Mi affascinano le piccole grandi storie”

Dopo “Opinioni di un Uomo Comune” Fabio Cicchiello torna a teatro con un
nuovo monologo: “Si fa Cosi”. Lo spettacolo, scritto e diretto dallo stesso
Cicchiello, è in scena al Teatro Lo Spazio di Roma e dopo i sold out del 14, 21
sarà in scena nuovamente il 28 gennaio alle ore 21.00.

Ancora una volta Movimento Comico racconta piccole grandi storie cariche di
umanità e risate, perché il comico possa essere ancora una volta un salvagente
nei mari più impetuosi. Recita cosi il comunicato stampa.

Ecco dunque che la chiaccherata con l’attore ci ha donato la sensazione che veramente in questo mondo si debba fare più attenzione a ciò che porta serenità e gioia, per dimenticare quelle che sono le piccole amarezze.

In che altra occasione Movimento Comico, la tua associazione, si è occupata di questo?

Ci occupiamo solo del comico sia nella formazione con la nostra Scuola di Teatro Comico sia nella produzione di spettacoli. Le piccole grandi storie ci affascinano perché pensiamo che in fondo se ti si rompe il sifone del lavandino e cerchi di aggiustalo vai incontro a temi enormi, paure ancestrali.

Il precedente mio lavoro “Opinioni di un Uomo Comune” è un dialogo con una statuetta di Gesù alla quale chiedo di intercedere per ottenere l’amore della mia amata che invece non ne vuol sapere (nonostante l’autorevole intercessione).

Ci occupiamo anche di formazione e produzione clown che è un altro mondo dove le micro storie esplodono per diventare universali.

Il titolo dello spettacolo “Si fa cosi” da dove nasce?

Nasce dal fatto che tutti sanno come si fanno le cose tranne il protagonista della vicenda che racconto. Se al banco del pesce chiedi come si cucina un certo pesce intorno ti rispondono tutti ma quasi sicuramente nessuno l’ha mai cucinato quel pesce.

Sei in dirittura d’arrivo, ultima replica il 28 gennaio. Come è stata la reazione
del pubblico?

Abbiamo avuto il tutto esaurito le scorse due settimane, il pubblico è uscito dal teatro divertito e devo dire anche carico di domande alle quali spesso neanche io so dare una risposta

Sappiamo dei due sold out al Teatro Lo Spazio. Ti aspettavi questo successo??

No ma ci speravo. Intorno al Teatro Lo Spazio si muovono molti dei nostri progetti, la scuola di Teatro ha sede proprio là e sicuramente questo ci ha aiutato a farci riconoscere. Sono comunque molto felice di come stanno andando le cose con questo spettacolo ed ora speriamo di riempire anche l’ultima sera, quella del 28.

Progetti futuri

Sarò impegnato con “Teatroxcasa” portando spettacoli all’interno delle case di chi vuole ospitarli, poi mi dedicherò a due progetti clown uno dei quali debutterà proprio al Teatro Lo Spazio il 18 maggio. Si tratta della regia di “The moon is Desert” spettacolo surreale comico e poetico vincitore già di un festival di corti teatrali.

Marta Astolfi

 

 

 

Licenza Creative Commons

Quest’ opera di

https://brainstormingculturale.wordpress.com/
è concesso in licenza sotto la
Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported

Based on a work at brainstormingculturale.wordpress.com

Pubblicità