Un giallo dai toni noir
Un modo del tutto personale di raccontare libri lo proponiamo attraverso le video – recensioni, dalle quali si evince il tono oculato e professionale di esporre trame avvincenti e originali, a sfondo sociale, attuale e non solo
Temiamo da sempre i temi (macrabi) che affrontano il traffico di organi. Credevamo, infatti, che leggere questo libro ci avrebbe scombussolato e soprattutto rattristato. Invece ci siamo ritrovati tra le pagine la forza di Veronica e abbiamo lottato con lei.
Lasciata dal marito durante la gravidanza, cresce così la figlia Beatrice in una Roma piena di traffico e di monumenti. La piccola Bea all’uscita di scuola viene rapita da suo padre che nemmeno conosce.
L’impressione è quella di vivere un giallo che si districa mettendo insieme indizi, sospetti, paure e rivelerá la vera natura di molte persone vicine alla protagonista. Un giallo che si tramuta in un noir e a tratti in un horror.
Cresci, l’autore, nel suo stile di scrittura non disdegna toni fulminei con parolacce e dialoghi taglienti, delineando un romanzo che evidenzia una realtà difficile da comprendere, potremmo dire impossibile. Getta dunque il lettore nella più totale disapprovazione: una denuncia, quella dell’autore, verso l’attività illegale del commercio di organi umani utilizzati per il trapianto. In questo modo, egli riporta alla luce con l’arma che possiede, la scrittura, un’orribile piaga dell’umanità.
Il libro in copertina riporta l’immagine di una strada; essa stessa probabilmente simbolo di un percorso da intraprendere verso la fine di queste ingiustizie.
Mariagrazia Talarico
Parti di ricambio
di Piero Cresci
Europa Edizioni
202 pagine
Reperibile on line:
Amazon, Ibs, Unilibri, mondadoristore, laFeltrinelli, sito Europa Edizioni o ordinandolo in libreria
Quest’ opera di
https://brainstormingculturale.wordpress.com/è concesso in licenza sotto la
Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported
Based on a work at brainstormingculturale.wordpress.com