Tratto dal romanzo omonimo di Roberto Cotroneo e con la drammaturgia e la regia di Matteo Tarasco, “Questo amore” va in scena al teatro Off Off di Roma: uno spettacolo colmo di sofferenza, incomunicabilità, paura e dolore ma anche fortemente attaccato alla speranza
Anna, insegnante e libraia ed Edo, ex calciatore di serie A, si conoscono e si amano subito: si amano di un amore violento, fragile, disperato, felice e beffardo, quel tipo di amore che è sempre destinato a finire. Ed infatti, improvvisamente, Edo sparisce lasciando Anna in uno stato simile all’incoscienza ma ancora piena di quell’amore folle.

Il testo di Matteo Tarasco, elaborato sul soggetto dell’omonimo romanzo di Roberto Cotroneo, è carico di dolore, un dolore controllato e aggrappato alla speranza. E’ una storia che lascia percepire una pena reale e, allo stesso tempo, una reazione simile al coraggio, alla tenacia, alla non rassegnazione.
È un copione che parla di amore, un amore romantico tra due adulti e un amore tra figli e genitori.
La regia dello stesso Tarasco rende verosimili e concreti questi sentimenti già dall’inizio della rapprensentazione lasciando la scena sempre in penombra ed accompagnata da suoni inquietanti che improvvisamente diventano commoventi.
È però il personaggio di Anna a rompere questa cornice mostrandosi subito come un’anima sopravvissuta, più forte della rassegnazione, un’anima che confida nel futuro. Edo, al contrario, sembra davvero arreso, assente e, pervaso dal terrore di vedere e di osservare, è in fuga. In un limbo altrettanto simile è Margherita, la figlia dei due: stanca e rancorosa la ragazza è la vera vittima della fine di quel meraviglioso amore.
Tutti i dialoghi ed i monologhi trasmettono angoscia ma in questo caso non si tratta di una sensazione negativa bensì di un dolore che crea empatia e benevolenza: lo spettatore non può non stare dalla parte di Anna.
La prestazione di Laura Lattuada è magnifica: impalpabile ed eterea eppure piena di sostanza, in un certo modo la protagonista è materiale, vera. Le sue battute sono alternativamente affilate, gravi, cupe e vibranti ed Anna le governa con una passione ed una pena tangibili.
Bravissimi anche il misterioso Massimiliano Vado ed Eleonora De Luca, accorata interprete della figlia Margherita.
Gabriele Amoroso
Off Off Theatre
dal 20 al 25 marzo
Questo amore
tratto dal romanzo di Roberto Cotroneo
drammaturgia e regia Matteo Tarasco
con Laura Lattuada, Massimiliano Vado ed Eleonora De Luca
assistente alla regia Marta Selvaggio
spazio Scenico, costumi e Luci Matteo Tarasco
elaborazioni musicali Fefo Forconi
produzione esecutiva Marilia Chimenti
Quest’ opera di
https://brainstormingculturale.wordpress.com/è concesso in licenza sotto la
Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported
Based on a work at brainstormingculturale.wordpress.com